Google Adwords fai da te? Confessa. Quanti soldi hai dilapidato senza alcun risultato?
Che cosa è Google Adwords e come funziona?
Con il programma Adwords di Google puoi far conoscere la tua attività in modo semplice e mirato: infatti, grazie al sistema basato sulle parole chiave, i tuoi annunci appaiono solo quando gli utenti stanno cercando o guardando informazioni direttamente correlate al prodotto o servizio che offri. Sarai tu a decidere quanto investire e a valutarne l’efficacia con i dati statistici Google e con l’aiuto del nostro consulente
Come valutare i risultati della campagna Google?
Con Google Adwords è possibile monitorare costantemente la campagna in corso, valutando le performance delle parole inserite, i clic effettuati, il traffico sul tuo sito generato da campagne PPC, e molto altro ancora…
6 cose da sapere prima di intraprendere una campagna Google Adwords
- Con le campagne Adwords sarete presenti solo sui risultati sponsorizzati di Google, quelli che trovate sulla destra o, a volte, evidenziati in giallo in alto nei risultati di ricerca.
- Il settore ricettivo è fra i più competitivi. Le campagne Pay Per Click di Google Adwords devono essere impostate con giudizio e monitorate costantemente per non rischiare di spendere più soldi di quelli che si intende guadagnare.
- Una campagna che punta ad incrementare solo il numero di visitatori senza obiettivi primari e secondari precisi non significa necessariamente maggiori conversioni
- Una campagna efficace prevede la creazione di landing page ad hoc, cui obiettivo è quello di presentare in modo accattivante l’offerta, consentendo all’utente l’immediata soddisfazione di un bisogno.
In altre parole: se un utente cerca una promozione per trascorrere un weekend in Umbria, ade esempio, dobbiamo fare in modo che una volta trovata l’offerta possa immediatamente soddisfare il suo desiderio e quindi prenotare.
- Le campagne devono essere costruite su long tail (letteralmente ‘lunga coda’) e non su singole e generiche parole chiave, colpire le nicchie di mercato. Un utente non effettuerà mai una ricerca sommaria come ‘limone’, ma piuttosto ricerche specifiche come ‘ricetta torta al limone’. Ricordate che l’utente sa quello che vuole e lo vuole trovare subito, con un clic.
- E’ necessario monitorare costantemente la campagna in corso valutando le performance delle parole inserite, in modo che i costi siano sempre inferiori ai ricavi
Che cosa è una landing page?
La landing page (letteralmente ‘pagina di atterraggio’) è la specifica pagina che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato il link presente nel messaggio Adwords.
Le landing page sono create per indurre l’utente a compiere una determinata azione che, nel nostro caso, è prenotare l’offerta.
La landing page ha una impaginazione più ‘pubblicitaria’ e contenuti studiati per portare il visitatore ad un preciso obiettivo, l’acquisto.
Come gestiremo la campagna?
Per la gestione di campagne Pay per Click, Google Display il nostro intervento riguarda le seguenti fasi:
- Analisi della realtà e dei prodotti del cliente
- Analisi delle campagne della concorrenza
- Redazione dei testi degli annunci con tecniche di copywriting mirate
- Realizzaione video display
- Scelta delle parole chiave
- Realizzazione di pagine web di destinazione specifiche (landing page)
- Specificità dell'annuncio e delle parole chiave adottate con tecniche di monitoraggio delle conversioni (indispensabili per la valutazione del ROI)
- Analisi dei costi eseguita in occasione della programmazione della campagna