Sicurezza

Attenzione alla truffa del "Registro Italiano in Internet"

Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto anche noi la lettera da parte dell'azienda DAD Deutscher Adressdienst GmbH, relativa all'iscrizione al cosiddetto Registro Italiano in Internet. Si tratta di un tentativo di frode già noto a molti, per il quale la suddetta azienda è stata già sanzionata in passato dall'AGCOM, ma poiché il tentativo si reitera e l'informazione in questi casi non è mai abbastanza, abbiamo deciso di notificarlo ai nostri utenti e clienti.

Pubblicate dal Garante della Privacy due nuove schede dedicate al Cloud computing e agli Smartphone e Tablet

Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato due nuove schede relative all'utilizzo di strumenti che attualmente stanno aumentando esponenzialmente la loro diffusione, come gli smartphone e i tablet, e di servizi che prevedano la gestione esterna dei dati, come tutti quelli comunemente associati al termine "cloud computing".

McAfee Security for Microsoft Sharepoint disponibile nella versione 2.5

Logo McAfeeLe aziende attualmente basano le proprie attività sulla collaborazione. McAfee® Security for Microsoft Sharepoint, giunto alla versione 2.5, aumenta la produttività proteggendo i server Sharepoint da malware e altri contenuti non autorizzati o inappropriati.

Phishing: quando le aziende 'abboccano'

Il termine phishing nasce dall’unione delle parole inglesi ‘phone‘ (telefono) e ‘to fish‘ (pescare) e descrive quella che, allo stato attuale, è la truffa informatica più diffusa. In pratica vengono carpiti dati riservati di un utente (password, numeri e codici di carte di credito) per utilizzarli abusivamente.

Italia quarta in Europa per crimini informatici

Si è svolto a Milano il convegno Crimini informatici: dal phishing alla pedopornografia tutte le insidie per gli utenti di Internet, organizzato da Assintel con la partecipazione della Guardia di Finanza, ICAA, Università di Milano e Save the children, con lo scopo di fare il punto sulla situazione del Cybercrime in Europa e valutare alcuni tra i dati più aggiornati del fenomeno.

Per informazioni

Contatti
Richiedi un preventivo gratuito