E' normale che tu, attento all'impatto ambientale della tua attività, voglia sapere quale sia il destino dei tuoi consumabili di stampa esauriti, dopo che i nostri operatori hanno effettuato il ritiro e la raccolta dei toner e delle cartucce presso la tua sede.
E' presto detto: tutti i consumabili vengono trasportati in un impianto industriale di raccolta e recupero unico in Europa, di proprietà del nostro partner Berg srl, un'azienda che opera da anni nel settore IT e che ha da sempre focalizzato la sua attenzione al rispetto dell'impatto ambientale.
L'impianto consente il recupero in MPS (Materie Prime Seconde) di 1 T/h di consumabili di stampa esausti di qualsiasi produttore. La tecnologia di questo impianto è così raffinata e all'avanguardia che è possibile recuperare anche le parti più trascurabili del rifiuto, che sono sempre state invece disperse nell'ambiente.
Le materie prime secondarie ottenute dal processo di lavorazione vengono così ricollocate tutte nel mercato della produzione.
L'impianto di triturazione e separazione, progettato e costruito da Berg, è coperto da un brevetto esclusivo, unico in Europa, per il recupero dei consumabili di stampa esausti, come per esempio i toner e le cartucce inkjet.
Ma cosa accade dopo che sono stati effettuati il ritiro e la raccolta dei toner o delle cartucce? Appena i box giungono presso lo stabilimento vengono inseriti nel nostro impianto:
che le trasforma in alluminio, acciaio, ferro, plastica, rame e toner:
Le materie prime vengono poi raccolte in appositi contenitori per essere immesse sul mercato per la creazione di nuovi prodotti.
Grazie a questo impianto possiamo affermare con orgoglio di essere gli unici in Europa a riciclare fino al 100% dei consumabili di stampa esauriti.