Content Marketing

Corso di web writing e scrittura professionale

Corso di web writing e scrittura professionale a Perugia. Dalla carta al web, tra storytelling, SEO copywriting e content marketing.
Cosa fai ogni giorno tra una mail, un progetto o un messaggino su Whatsapp? Scrivi!

Content Strategy e Social [Infografica]

Come si costruisce una strategia basata sul contenuto? Come si integrano i contenuti sui social network?
Dall'idea alla misurazione, tutti passaggi per generare content(ezza) online.

Workshop: Il Content Marketing per lo sviluppo dell'impresa in Umbria

Partcipa al workshop "Il Content Marketing per lo sviluppo dell'impresa in Umbria" che si terrà a Terni, presso la sede di Sviluppumbria il 17 dicembre 2015 alle ore 15.15. Ci siamo anche noi :-)

I 10 comandamenti del Content Marketing

Vuoi attirare, convertire, coinvolgere ed emozionare gli utenti? Fai come l'86% dei marketer mondiali, nella tua digital strategy includi il content marketing per guadagnare visibilità, reputazione e autorevolezza.
Da dove iniziare? Beh, partiamo dalle regole base.

Inbound Marketing e Content Marketing

Il Content Marketing è la chiave di volta. Perché?
Ok, facciamo un passo indietro... Mai sentito parlare di inbound marketing?
Da Wikipedia:
Il termine Inbound marketing indica una modalità di marketing centrata sull'essere trovati da potenziali clienti (outside-in) in contrasto alla modalità tradizionale, detta anche outbound marketing (inside-out) che è imperniata su un messaggio direzionato unicamente verso il cliente. Con l'Inbound si passa dall' Interruption al Permission Marketing: l'audience va conquistata fornendo contenuti interessanti e utili per il target di riferimento, non interrotta.
Insomma, rispetto alle forme di marketing tradizione sono i clienti che ci trovano, non siamo più noi a scovarli. Come? Li attiriamo con una calamita potente, il valore del contenuto che offriamo.

Content Marketing: 5 errori da evitare

Il content marketing è l’arte sottile di riuscire a comunicare con i clienti, potenziali e già fidelizzati, senza vendere sostanzialmente nulla. Un dialogo che punta all’interazione dinamica e non crudamente alla vendita di prodotti o servizi, mettendo l’accento sul potere dell’informazione, quella fondamentale per veicolare all’acquisto. Attenzione però: l’essenza della content stategy è fatta di sostanza, bando alla fuffa pubblicitaria. Scopri con noi 5 errori da evitare nella tua content strategy.

Per informazioni

Contatti
Richiedi un preventivo gratuito